Potevo aver preso anche un 4 in matematica…ma quando la cena era la mozzarella in carrozza, per me ritornava la felicità…
Quando mia mamma preparava la mozzarella in carrozza per cena, era una festa. Il profumo di buono mi faceva venire l’acquolina in bocca.
Gironzolavo vicino ai fornelli, sperando di prelevare un assaggio di nascosto, approfittando di un momento di distrazione di mamma.
Però per essere buona, ma buona…la mozzarella deve essere di bufala!
Ma la mozzarella in carrozza viene saporita anche se non è di bufala…..forse…no dai scherzo!
Viene buonissima anche con il fior di latte.
Comunque, è una pietanza facile da fare, economica e tanto tanto buona.
La mozzarella in carrozza è un piatto tipico campano.
Se desiderate renderlo più leggero, potete prepararlo in forno, anche se la ricetta originale prevede la frittura.
Ancora oggi se fate una passeggiata fra i vicoletti di Napoli, potete gustare oltre alla pizza a portafoglio, anche la mozzarella in carrozza calda e filante, come vuole la tradizione.
Se desiderate provare.. occorre…per 4 persone
8 fette di pan carré
4 fette di prosciutto cotto della stessa grandezza del pan carré e abbastanza spesso
una mozzarella media che taglierete in 4 fettine
2 uova, un pizzico di sale
farina q.b.
pan grattato q.b.
olio di arachide per friggere.
Prendete il pan carré e adagiate sopra il prosciutto cotto. Poi la mozzarella e chiudete con un’altra fetta.
In un piatto mettete la farina. In un altro il pan grattato. E in una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale.
Passate il sandwich ottenuto prima nella farina.
Poi nell’uovo, e poi nel pan grattato, anche lungo i bordi.
Friggete la mozzarella in carrozza in olio ben caldo per circa 3 minuti per lato.
Poi mettete ad asciugare su carta da cucina.
A dire il vero, mia mamma non usava il pan carré ma il pane raffermo tagliato sottilmente.
Quindi se dovete riciclare del pane raffermo, questa mi sembra un’ottima idea.