Un primo piatto veloce, estivo e molto saporito, con una delicatissima crema di peperoni.
Quando vivevo con i miei genitori, ho visto mia madre preparare i peperoni in mille modi, ma la crema di peperoni….è una mia idea!
Quindi se desiderate un primo piatto veloce e saporito le farfalle al nero di seppia con crema di peperoni è l’ideale.
Inoltre è proprio giusto per l’estate infatti è un primo piatto freddo.
Ingredienti semplici, preparazione facilissima e risultato eccellente!
Ho trovato queste farfalle bicolore con nero di seppia artigianali, e subito ho pensato ad una pasta fredda e colorata.
Con pochi passaggi e ripeto, pochi e semplici ingredienti anche la persona che non ha molta dimestichezza con i fornelli potrà preparare le farfalle con crema di peperoni.
La dose seguente è per 3/4 persone.
Un primo veloce e con una fresca crema di peperoni
INGREDIENTI
2 peperoni rossi medi.
150 g di formaggio spalmabile
200 g di farfalle al nero di seppia
olio q.b.
sale q.b.
PREPARAZIONE
Dopo aver lavato e asciugato bene i peperoni, foderare la leccarda con carta da forno e adagiare i peperoni.
Lasciarli abbrustolire girandoli ogni 5 minuti in forno preriscaldato a 200°C.
Quando i peperoni saranno abbrustoliti su tutta la superficie, lasciarli raffreddare.
Una volta freddi sarà facilissimo eliminare la pellicina superficiale, è importante questo passaggio infatti così i peperoni risultano più digeribili.
Poi tagliate i peperoni a strisce.
Mettete i peperoni tagliati in un boccale di vetro con un poco di olio e sale.
Aggiungete il formaggio e con il mixer ad immersione frullate il tutto.
Potete preparare la crema di peperoni quando avete tempo, e poi conservarla in frigo.
Cuocete le farfalle al dente seguendo le indicazioni della confezione, scolatele e conditele con la crema di peperoni.
Inoltre se vi piace tornare a casa e apparecchiare solo, conservate in frigo in un contenitore chiuso le farfalle già condite, e vi basterà solo metterle nei piatti.
Io ho scelto i peperoni rossi perché danno più contrasto, ma se preferite potete usare quelli gialli, o quelli verdi.
Comunque questo condimento con crema di peperoni va benissimo per qualsiasi formato di pasta, basta che sia corto e che tenga bene la cottura.