Spesso mia madre mi raccontava di quando, ancora bambina, si svegliava prestissimo e andava nei boschi con le sorelle grandi a raccogliere le castagne.
Era nata in un paese di montagna e gli alberi di castagno facevano cadere al suolo tantissime castagne ancora nel riccio. Certamente non si poteva lasciare marcire quel ben di Dio. Con le castagne raccolte la nonna ricavava la farina e la utilizzava in tanti modi.
Ogni volta che mamma faceva un dolce con le castagne mi raccontava di queste sue levatacce, ma mi trasmetteva anche la soddisfazione di portare a casa quei buonissimi frutti.
Ed io spesso faccio il dolce alle castagne e la penso….
La preparazione di questo dolce non è più lunga di 15 minuti e la cottura di 50 minuti.
Naturalmente, in precedenza si devono cuocere le castagne per ottenere una purea.
Per ottenere la quantità necessaria servono una trentina di castagne.
Si incide la buccia e si mettono a bollire per 20 minuti coperte dall’acqua. Quindi si toglie la buccia e si passano con il passa verdure.
Se desiderate provare occorre....per una teglia di 22 cm di diametro
125 gr di burro ammorbidito
180 gr di zucchero
un cucchiaino di essenza di vaniglia
200 gr di purea di castagne non zuccherata
4 uova
100 ml yogurt alla vaniglia
200 gr di farina di riso, 10 gr di lievito vanigliato.
Preriscaldare il forno a 180°C. Ungete lo stampo e foderate la base con carta da forno.
Sbattete il burro, lo zucchero e l’essenza di vaniglia fino a quando il composto non diventa soffice e cremoso.
Aggiungete la purea di castagne e sbattete per un minuto.
Poi versate gradualmente le uova, continuando a sbattere. Aggiungete lo yogurt, la farina e il lievito sempre mescolando.
Versate il composto nello stampo e infornate per 45/50 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti infilato al centro del dolce non ne esce asciutto.
Togliete dallo stampo il dolce alle castagne, quando è freddo.
Il consiglio è quello di servire questo dolce con una glassa al cioccolato.
Per la glassa …50 gr di cioccolato fondente, 25 gr di burro a dadini, 30 gr di zucchero a velo,2 cucchiai di panna liquida.
Mettete il cioccolato tritato, il burro, lo zucchero a velo, e la panna in una piccola casseruola.
Mescolate a fuoco basso fino a quando il composto diventa omogeneo e liscio.
Togliete dal calore e versate con un cucchiaino sulla fetta di dolce da servire.