Quando ero piccola, mio papà a volte mi diceva – Ora faccio una magia!-
Perchè senza accendere il forno, e senza aspettare la lievitazione, ci faceva mangiare delle saporitissime pizzette.
Basta lessare le patate e in pochi passaggi potrete preparare delle profumatissime e morbidissime pizzette i bambini sono molto felici quando vedono le pizzette e poi possono anche aiutare….come è successo a me
Se volete provare occorre……per 6 pizzette del diametro di 7 cm, 350 gr di patate ( il peso delle patate lessate e passate), 3 uova, 120 gr di farina integrale,120 gr di pan grattato, un pizzico di sale.
Se non vi piace la farina integrale si può usare benissimo la farina 00.
Per il condimento 10 pomodorini ciliegino, 80 gr di scamorza affumicata, ma se preferite potete usare la mozzarella.
Lessate le patate e passatele in modo da avere una purea.
Aggiungete le uova, la farina, il pan grattato e il sale e lavorate il composto f
Lasciate riposare il composto in frigo e preparate il condimento.
In un pentolino con un poco di olio fate cuocere per 5 minuti i pomodorini tagliati a metà con un pizzico di sale.
Preparate le pizzette di patate prendendo un pugno di composto, facendo, prima…..con le mani.. una polpetta…. ..e poi la schiacciate con un cucchiaio di legno … a pizzetta…
In una padella antiaderente fate scaldare l’olio e cuocete le pizzette per 10 minuti, 5 minuti per parte.
Mettetele su della carta assorbente e conditele con i pomodorini e la mozzarella a fettine.
Rimettete le pizzette in padella, ma senza quasi olio, e scaldatele per un paio di minuti, coperte con il coperchio, spegnete e lasciatele ancora un paio di minuti in modo che la mozzarella o la scamorza si sciolga.