Questo pomeriggio,il cielo grigio mi ha messo addosso la voglia di fare le pizzette montanare, quelle fritte,
profumate e saporite!Le stesse che faceva papà, quando aveva voglia di mangiare qualcosa di sfizioso.
Gli ingredienti delle pizzette montanare, sono semplicissimi…pasta lievitata, pomodori, olio, sale, organo e mozzarella!
Per rendere la pasta soffice soffice si impastano 300 gr di farina 00, 200 gr di farina manitoba, con un cubetto di lievito di birra sciolto in 300ml di acqua circa, un pizzico di sale, e un poco di olio di oliva.
Si lascia lievitare per un paio di ore, poi si prende l’impasto e si mette in frigo tutta la notte coperto dalla pellicola per alimenti.
Per preparare le pizzette montanare, mettete a cuocere 400 gr di polpa di pomodoro in una padella con un poco di olio e l’aglio,un pizzico di sale e alla fine una spolverata di origano.
Tenete da parte questo sughetto.
Tagliare una mozzarella abbastanza grande, oppure in alternativa si può usare del formaggio per pizza tagliato a pezzetti.
In una padella antiaderente si mette a scaldare abbastanza olio, le pizzette montanare devono friggere….galleggiando
Quindi con la pasta lievitata si formano delle pizzette del diametro di 10 cm e si friggono…come ho già detto!
Quando le pizzette montanare saranno ben colorite, si tolgono dal fuoco, si fanno gocciolare su della carta assorbente e si condiscono con in sugo, e il formaggio.
Quando tutte le pizzette montanare saranno pronte, si mettono su di una teglia da forno e si passano….in forno per alcuni minuti a calore moderato, giusto per far sciogliere la mozzarella.